Skip to main content

Vuoi ottimizzare la tua posizione in sella?

BASTA DOLORI IN SELLA!

Solo biomeccanici laureati: dal 2015 e in questi anni abbiamo trattato più di 2800 ciclisti, con un tasso di soddisfazione del 98%.

PER CHI È?

La visita biomeccanica è pensata per:

  • CICLISTA AMATORIALE che presenta disturbi e dolori durante l’uso della bici, derivanti da fattori esterni (postura, infortuni..) o da errori di posizionamento;
  • CICLISTA AGONISTA che desidera migliorare la propria performance;
  • CICLISTA AMATORIALE/AGONISTA che vuole analizzare la propria posizione e il gesto atletico per lavorare sull’efficacia della propria pedalata.

QUALI PROBLEMI RISOLVE

Lo sapevi che i dolori che spesso provi durante o dopo la tua uscita derivano da un’errata regolazione della sella sulla bici, in relazione al tuo corpo?

Ti è mai capitato, durante o dopo la tua uscita in bici, di:

  • avere mal di schiena?
  • provare dolore sulla sella?
  • avere formicolio e fastidio alle mani?
  • provare dolore alle ginocchia?
  • provare dolore e fastidio alle spalle?
  • sentire i piedi addormentati?

Allora sei nel posto giusto!

Attraverso diverse analisi e regolazioni che ci permettono di conoscere le tue caratteristiche fisiche, capiamo come impostare la sella della bici in modo ottimale, così che tu possa finalmente pedalare senza alcun fastidio.

COME FUNZIONA LA VISITA?

La visita ha una durata di due ore.

Tutti i nostri biomeccanici sono laureati in scienze motorie o professioni sanitarie e opportunamente formati in biomeccanica del ciclismo: grazie alla loro formazione riescono a ottimizzare la tua postura e migliorare drasticamente le tue uscite in bici.

COME È STRUTTURATA LA VISITA?

Valutazione posturale

La valutazione posturale è fondamentale per comprendere quale sia la postura fuori dalla bici del ciclista per poi correlare eventuali atteggiamenti in bicicletta, in modo da accomodare il più possibile la posizione alle caratteristiche del ciclista.

Valutazione muscolare fisioterapica

La valutazione muscolare consente di valutare lo stato di salute, di forza e di flessibilità dei muscoli del ciclista e comprendere quali siano i limiti da non superare durante il posizionamento, poiché la posizione in sella deve essere adattata alle capacità muscolari del ciclista. Solo in questo modo la posizione può essere sostenibile nel tempo.

Valutazione problemi osteo articolari

La maggior parte dei ciclisti che si rivolge a noi presenta problemi fisici in bici e al di fuori di essa. La valutazione dei problemi muscolari è pensata per comprendere la causa di tali dolori e poter agire sulla bicicletta e con attività extrabici per risolvere le cause stesse.

Valutazione della posizione del ciclista con analisi video con marker

Attraverso un sistema di analisi video effettuiamo una registrazione della pedalata e possiamo analizzare i vari angoli formati dalle articolazioni nell’intero ciclo di pedalata. In questo modo possiamo iniziare a identificare se i range articolari in bicicletta sono in linea con le capacità reali del ciclista. Così facendo possiamo iniziare a identificare quali punti di contatto (sella, manubrio, pedali) siano da regolare per adattare al meglio la posizione.

Analisi pressioni in sella con sensore apposito

Il 70% dei ciclisti che si rivolge a noi lamenta problemi in sella. Attraverso un sistema di analisi della pressione in sella siamo in grado di capire come il ciclista appoggia in sella nell’intero arco di pedalata. In questo modo possiamo identificare le cause dei dolori e quindi regolare la sella per scaricare la pressione genitale oppure alleviare il carico sulle tuberosità ischiatiche.

Analisi movimento del bacino con sensore inerziale

La stabilità in sella è strettamente legata al mal di schiena e alla corretta espressione di potenza sui pedali. Attraverso un sensore inerziale siamo in grado di valutare i movimenti tridimensionali del bacino e capire se la sella sia troppo alta o bassa, se il bacino assuma posizioni scorrette che producono sovraccarichi alla colonna vertebrale o se l’espressione di potenza sui pedali viene ridotta da un’eccessiva dispersione di energia.

Analisi movimenti delle ginocchia con sensori inerziali

In caso di dolori alle ginocchia è fondamentale capire se l’articolazione viene correttamente stabilizzata durante la spinta sul pedale. Grazie a dei sensori inerziali siamo in grado di capire i movimenti del ginocchio e comprendere se il problema sia legato alla sella o alle tacchette.

Analisi elettromiografica con pantaloncino indossabile

Grazie a un sistema elettromiografico indossabile, siamo in grado di conoscere come un ciclista usa i muscoli, andando a capire come attiva i quadricipiti, i glutei e gli ischiocrurali. Grazie a questo sistema siamo in grado di ottimizzare la posizione in sella per favorire la massima espressione di potenza sui pedali o per ridurre il sovraccarico muscolare agli arti inferiori.

Regolazioni della bicicletta

Tutte le regolazioni alla sella, al manubrio o alle tacchette vengono realizzate durante il bike fit direttamente sulla bici del ciclista, che prova ogni regolazione per verificare gli eventuali miglioramenti. Siamo inoltre dotati di selle test (di diversi marchi) da far provare gratuitamente al ciclista per valutare una sella che permetta di risolvere eventuali problemi.

Test finale

Al termine della visita è previsto un test di 10 minuti a pedalata libera per avere un primo feedback sulla nuova posizione da parte del ciclista

https://www.youtube.com/watch?v=DljewBUCAEo&feature=youtu.be&ab_channel=Bikeitalia.it

LASCIATI CONSIGLIARE DA CHI HA GIÀ EFFETTUATO LA VISITA

Raffaele Dalle FratteRaffaele Dalle Fratte
05:41 15 Sep 23
Consiglio agli appassionati di ciclismo di fare un giro presso il centro Bike Italia per la messa in sella ottimale. È la mia seconda visita ed entrambe le volte sono stato soddisfatto con ottimi risultati!!
Paolo CaimiPaolo Caimi
13:48 08 Sep 23
Il mio test ha raggiunto completamente lo scopo previsto, vale a dire ho potuto correggere il mio assetto in sella e rendere più efficaci le mie pedalate: con mia sorpresa , ho imparato che bastano variazioni millimetriche per ottenere grossi vantaggi e questo è possibile solo tramite le apparecchiature di Bikeitalia e la serie di regolazioni eseguite da chi mi ha assistito Questo tipo di supporto è molto importante non solo per atleti nel vero senso della parola ma anche per chi, come me, cerca semplicemente di tenere in forma il proprio corpo ma vuole evitare di disperdere a vuoto le proprie energie. Grazie ancora a tutto lo staff di Bikeitalia.
Milko GiornoMilko Giorno
07:25 05 Sep 23
Visita biomedica fatta con cura e professionalità per me merita cinque stelle
gianpaolo fabbrogianpaolo fabbro
10:06 25 Aug 23
Pedalo da tanti anni e mi porto dietro vari acciacchi, legati anche ad altri sport che pratico oltre al ciclismo. Questa estate mi sono cimentato in varie corse lunghe di giornata ed una vacanza sui pedali bella impegnativa di due settimane: la messa in sella fatta due mesi fa ha risolto diversi fastidi e migliorato decisamente il rendimento! Un grazie a tutto a il team 🙂
Sergio SaracinoSergio Saracino
12:28 22 Aug 23
Mi sono trovato molto bene. Il Dr. Davini mi ha visitato in modo accurato, cercando di risolvere i miei problemi posturali e sono rimasto piacevolmente sorpreso dall’approccio scientifico che caratterizza la visita. Ho fatto una prima visita e poi un richiamo per rifinire alcuni aspetti. Nello specifico, il mio dolore alla schiena è molto migliorato . Molto interessante la misurazione dei gradi di estensione della struttura articolare. Lo consiglio, il lavoro è svolto con passione e con una seria intenzione di aiutarti a stare meglio.
Gianfranco De FeudisGianfranco De Feudis
11:51 06 Aug 23
Alessandra CaccamoAlessandra Caccamo
05:54 26 Jul 23
Ho fatto la visita un paio di mesi fa, a causa di miei problemi fisici. Hanno saputo indirizzarmi al meglio, molto disponibili e gentili. Adesso dopo le loro correzioni va molto meglio.
Luigi GrecoLuigi Greco
14:13 25 Jul 23
Servizio ottimo, si viene seguiti pure nel post bikefit
Francesco LorentiFrancesco Lorenti
10:32 21 Jul 23
Primo bikefit della mia vita svolto con un team preparato e disponibile.Grandi risultati avendo ottenuto dopo un breve periodo di adattamento una posizione più comoda che mi permette di pedalare per più tempo proprio come da mio obiettivo condiviso col team.
Raffaele BorgiaRaffaele Borgia
09:28 17 Jul 23
Esperienza più che positiva; Ho frequentato il corso Masterclass in meccanica ciclistica ampliando il mio bagaglio in materia grazie alla professionalità e passione trasmessa da Luigi e alla disponibilità di tutto lo staff di Bikeitalia. Davvero un bel team, continuate così.
Alessandro MeniniAlessandro Menini
14:03 14 Jul 23
Ho voluto fare la visita biomeccanica non perché avessi particolari problemi, ma per trovare quei miglioramenti che su se stessi è difficile individuare e necessitano di un occhio esterno.Pur essendo già messo in bici abbastanza bene, devo dire che Chiara è riuscita a migliorare la mia posizione, in particolare nella posizione delle tacchette e nell’inclinazione del manubrio, a cui non avevo mai prestato particolare attenzione in precedenza.La visita è stata svolta con estrema competenza, avvalendosi di supporti video e software.
francesco ferrarifrancesco ferrari
08:42 09 Jul 23
Buongiorno a tutti voi. Da quando ho effettuato presso il vostro Centro a Milano la visita biomeccanica il mio modo di pedalare in bicicletta e la mia resa sono cambiati radicalmente!!!Ringrazio Lorenzo per la cura e la professionalità che ha prestato per correggere la mia postura. Per far capire quanto sia stato importate per me il lavoro svolto porto questa breve testimonianza. Premetto che possiedo una bdc elettrica e per il giro della settimana sono abituato ad utilizzare anche la batteria di scorta. Mediamente pedalo per circa 100 km compiendo un dislivello intorno ai 1500 mt. Recentemente sono riuscito a completare un giro da 120 km con un dislivello di 1800 mt utilizzando solo il 16% della batteria!!! Non pensavo di poter raggiungere un tale risultato (sono solo un ciclista della domenica un po' rotondetto e vicino ai 60).
Alessandro BertiloneAlessandro Bertilone
19:06 07 Jul 23
Visita biomeccanica perfetta! Personale, giovane, dinamico, preparato e simpatico. Sempre pronto a darti consigli e suggerimenti. Visita posturale e di seguito in bici. Regolazioni millimetriche. Ora sono praticamente perfetto in sella. Sanno il fatto loro. Complimenti vivissimi!!!
Manuel Ahrens TeixeiraManuel Ahrens Teixeira
07:46 31 May 23
Prima volta per me con BikeItalia. Servizio e professionalità straordinari. Incredibile avere Omar e Lorenzo dedicati a me per 2 ore. Diverse regolazioni su bici, scarpe, posizionamento e pedalata.Mi sento come se avessi una bici nuova !Grazie team
Oscar QuinteriOscar Quinteri
14:29 25 May 23
Ho avuto modo di conoscere Bike Italia qualche anno fa ci sono ritornato per una visita biomeccanica avendo cambiato bici e devo confermare la competenza dei ragazzi. Ho conosciuto Chiara e si è ritenuta molto competente e scrupolosa e con le varie modifiche apportate sulla bici ho notato fin dalla prima uscita un notevole miglioramento di pedalata.Non posso che ringraziare lo staff per il lavoro e la passione che ci mettono.Consigliatissimo.
Giuseppe LusciaGiuseppe Luscia
14:31 10 May 23
Esperienza molto positiva anche per un ciclista come me che in bicicletta vuole solo viaggiare, divertirsi e stare bene. Cura e attenzione messa in tutto il processo, ogni fase ben illustrata e spiegata. Lorenzo è stato anche una piacevole compagnia nelle due ore passate assieme.Consigliato a tutti, anche a quelli scarsi come me.....che anche noi abbiamo il diritto di non avere dolori quando scendiamo dalla bici 🙂
Davide LandiDavide Landi
06:40 12 Apr 23
Esperienza assolutamente positiva, ho effettuato la visita biomeccanica sulle due bici che uso (sconto per la seconda) e devo dire che dopo un bel po di chilometri fatti con le stesse non ho nessun tipo di problema, si evidenzia la professionalità e soprattutto la passione in quello che fanno. Oltre ad essere soddisfatto ho passato ben 4 ore a parlare di tecnicismi del ciclismo.Ora vediamo come va l’allenamento 😉 mi sono affidato in tutto e per tutto.Servizio TOP!! Grazie mille
Lorenzo GuerriniLorenzo Guerrini
20:43 06 Feb 23
Avendo già fatto 2 anni fa con Bikeitalia il bikefit per la bici che utilizzo su strada, sono recentemente ritornato da Omar Gatti per la messa in sella della bici che uso per i rulli. Mi sono rivolto alla loro professionalità perchè il giorno successivo ad ogni sessione di allenamento su Zwift lamentavo una certa sintomatologia al ginocchio, che in seguito alla messa a punto dell'altezza della sella ho risolto positivamente. Mi sento vivamente di consigliare il bikefit con il team di Bikeitalia, la mia esperienza è stata un successo, i dolorini post pedalata sono spariti.
Ho conosciuto il team di Bikeitalia inizialmente seguendo alcuni corsi online come quello sul "core" e "diventa un ciclista più forte" e già l'impressione che ne ho tratto era più che entusiastica. Molto preparati chiari e precisi nelle spiegazioni anche per quanto riguarda la parte scientifica. Poi mi sono andato nella loro sede di Milano per una due giorni di corso di Meccanica base 1 e 2 per la manutenzione della bici e ho avuto la possibilità di conoscerli e vedere la passione che ci mettono. Infine ho deciso di affidarmi al servizio "Allenati con Bikeitalia" e nonostante sia trascorso solo un mese sento notevoli benefici seguendo un programmazione dettagliata.Bravissimi continuate sempre così con la stessa passione
Niccolo RighettiNiccolo Righetti
02:20 26 Dec 22
Sono molto soddisfatto del mio primo mese di allenamento con il preparatore di Bike Italia. Dopo un test valutativo iniziale abbiamo subito proceduto con le sedute di allenamento concordate secondo i miei impegni professionali e personali. Apprezzo particolarmente che il programma sia definito sulla base degli obiettivi dell’atleta, che è esattamente come speravo di procedere.La comunicazione con il preparatore e la sua pronta disponibilità a fornire ulteriori suggerimenti, modifiche alle sessioni o banalmente anche un generico consiglio, è un uno degli aspetti chiave che mi hanno fatto ulteriormente apprezzare il programma.
gabriele peressuttigabriele peressutti
08:21 03 Sep 22
La bici spiegata da chi ama la bici.Ho frequentato i corsi base e sono molto soddisfatto.I corsi sono organizzati per essere soprattutto corsi pratici: ci si deve sporcare le mani perché se fai, allora impari.Una piccola introduzione teorica e poi via a fare pratica su tutte le postazioni, dove tutti, ma proprio tutti, hanno la possibilità di montare e smontare i pezzi dalle bici in prova.
FilippoFilippo
08:52 30 Aug 22
Ho scoperto Bikeitalia mentre cercavo informazioni in merito all'acquisto della mia prima gravel. Articoli ben fatti, approccio professionale, una sincera e genuina passione per la bicicletta.Dopo quasi un anno di pedalate da amatore, ho deciso di approfondire gli aspetti un po' più tecnici e Bikeitalia si è nuovamente dimostrata all'altezza delle aspettative. Non solo, arrivando da quasi 20 anni di nuoto ed essendo abituato ad un confronto con il personale medico al fine di massimizzare l'efficacia dell'attività fisica, ho deciso di rivolgermi a Bikeitalia per mettere in sicurezza postura e movimenti di pedalata. Omar e Chiara si sono dimostrati capaci, attenti, precisi e scrupolosi. Ho potuto apprezzare il riposizionamento millimetrico effettuato durante la visita fin dall'inizio. Non possiedo una bici costruita su misura, di conseguenza non mi aspettavo una radicale trasformazione. Mi sbagliavo. A sette mesi dalla visita medica, le uscite sono diventate via via sempre più piacevoli, meno faticose e più leggere, a prescindere dal grado di allenamento e di intensità raggiunti. le ginocchia ringraziano, la schiena è felice e io mi godo ogni chilometro percorso, per sport o per piacere.Brava Chiara, bravo Omar, viva Bikeitalia!
js_loader

UN SOLO MOTIVO PER ACQUISTARE

Arriva sempre il momento in cui bisogna giustificare a se stessi il prezzo di acquisto.

Arrivato a questo punto puoi decidere di prenotare la visita (o di non farlo).

Prima però lascia che ti rivolga qualche domanda:

  • Che valore ha per te andare in bici?
  • Che valore ha per te essere soddisfatto della tua uscita, essere felice dopo aver pedalato?
  • Che valore ha per te stare bene e non provare nessun dolore a causa di un’errata impostazione della sella sulla bici?

Puoi decidere di continuare a vivere la bici come hai sempre fatto.

Oppure puoi investire 250€ su te stesso e sulla tua salute, e rivoluzionare il tuo modo di andare in bici.

CHIEDI INFORMAZIONI SENZA IMPEGNO

Se non sei sicuro che la visita biomeccanica sia ciò di cui hai bisogno, clicca sul pulsante e richiedi informazioni senza impegno. Ti rispondiamo entro 24 ore

DOMANDE COMUNI - FAQ

Cosa devo portare per la visita?

Dovrai portare con te la tua bici, le scarpe che usi, la tua divisa e un asciugamano. Se hai dei referti medici di eventuali visite precedenti, puoi portarli per farli visionare.

Come posso pagare?

È possibile pagare la visita in contanti o con carta di credito

Se ho un contrattempo posso spostare la visita?

Se ci avvisi per tempo, faremo di tutto per trovare una nuova data per la tua visita. E’ prevista la cancellazione gratuita entro le 24 ore precedenti la visita. In caso contrario non sarà possibile procedere al rimborso, ma la visita potrà comunque essere recuperata.

Ho due biciclette, devo venire con entrambe?

La nostra filosofia è concentrata sul corpo del ciclista, per cui dobbiamo valutare come ti muovi e pedali su entrambe le bici. Se desideri effettuare una visita su una sola bici per volta, ti consigliamo di iniziare con quella con la quale hai più fastidio.

In alternativa puoi anche eseguire i due bik fit uno di fila all’altro: il tempo della visita è di 3.5 ore e il costo di 400€.

Cosa succede dopo la visita?

Dopo la visita è previsto un continuo contatto con il biomeccanico. Dopo ogni uscita dovrai scrivere un feedback via mail al biomeccanico, che ti supporterà nel processo di adattamento muscolare alla posizione. Se dopo la visita dovessero esserci ancora dei problemi, potrai richiedere una visita di controllo gratuita al fine di ottimizzare il tutto. Se invece, a distanza di tempo dalla visita, desideri rivedere il biomeccanico per cambiare sella o regolare un nuovo paio di tacchette, potrai farlo al prezzo di 50€

Seguici sui nostri social